SOMMARIO
 
Anno XIX Numero 113 - settembre 2023

INTERESSI STRATEGICI E RISULTANTI DELLA GUERRA IMPERIALISTA IN UCRAINA

Nato, alleanze trilaterali e tendenze demografiche nel Pacifico

Circa missiones. I gesuiti verso Oriente e l’esperienza di Matteo Ricci in Cina (Prima Parte)

Bilanci e lasciti del berlusconismo

La scuola di don Milani, i limiti e la fine di un’esperienza militante

Banlieue, il ripiegamento securitario di un capitalismo senile

La Germania e i nodi della sua collocazione internazionale. Pechino e Parigi come questioni aperte per l’imperialismo tedesco

Elezioni statunitensi del 2024, tra “Sleepy Joe” e “Trump Indicted”

L’India e la presidenza del G20

Questione militare - Strategia: un secondo paradigma storico

Salario minimo: analisi dello scontro tra le frazioni borghesi, per l’emancipazione politica del proletariato

Lo sviluppo della teoria marxista dell’imperialismo: fase avanzata dell’accumulazione capitalistica nel mercato mondiale

La favola dell’aquila, del panda e della tigre. La Seconda guerra mondiale e l’internazionalismo in Cina