LORO E NOI - 29/09/2021
 
La fame è storia dei nostri tempi

«La fame è una storia dei nostri tempi», a sostenerlo vi sono ormai una serie di analisi, articoli, studi che certificano l'aggravarsi del problema della fame nel mondo. Internazionale (24-30 settembre 2021) sostiene che la pandemia ha scosso un pianeta già fragile, un pianeta in cui i miliardari hanno visto decuplicare la loro ricchezza mentre in molti Paesi la maggioranza della popolazione è costretta a una quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Le Nazioni Unite hanno certificato che nel 2020 più di 2,3 miliardi di persone, il 30% della popolazione globale, non ha avuto possibilità di nutrirsi in modo adeguato. Nel mondo una persona su deici è denutrita, una su quattro è sovrappeso, un terzo della popolazione non può permettersi una dieta salutare.Le persone che hanno sofferto la fame nel 2020 sono state il 15% in più rispetto all'anno precedente.
Numeri allarmanti che dimostrano l'inadeguatezza di un sistema sociale incapace di garantire condizioni di vita accettabili alla maggioranza della popolazione.