LORO E NOI - 31/08/2019
 
«È grottesco e indecente»

La direzione dell'ospedale universitario di Tolosa – riporta Le Monde diplomatique-il manifesto di luglio/agosto – si deve confrontare da qualche anno a questa parte, come altre realtà lavorative francesi, con un inasprimento del fenomeno dei suicidi tra i dipendenti.
Le cause non sono certo insolite o sorprendenti: carichi e ritmi di lavoro massacranti, sfinimento fisico e morale, disumanizzazione del rapporto con i pazienti.
Il fatto è che la direzione ha in gran parte sposato la dottrina del «lean management» (gestione magra). In soldoni, produrre di più con meno occupati (e salari), anche a costo di spingere i lavoratori al limite.
Di fronte all'allarmante, ma conseguente, degradarsi della situazione del personale, la direzione ha messo in discussione questa impostazione? Macché.
Ha preferito rispondere con una “soluzione” che non merita commenti: la risoterapia.
Così tra i dipendenti spinti allo stremo dalle condizioni di lavoro sono state promosse pratiche come lo yoga della risata, sessioni di «liberazione emozionale», tecniche per «coltivare i sentimenti positivi» etc.
Ad un'infermiera che ha partecipato alla lotta, due mesi di sciopero nella primavera del 2019, con cui è stato ottenuto un piccolo aumento di personale, è stato proposto il progetto «lasciarsi andare».
La sua risposta: «È grottesco e indecente».
Basta aggiungere “omicida” ed è un buon ritratto del capitalismo.