LORO E NOI - 12/01/2019
 
Einstein, il tempo e le classi

Einstein, nella Teoria della Relatività, chiarisce che il tempo non passa uguale per tutti.
Egli «predice che il tempo passi più veloce in alto e più lento in basso, vicino alla Terra. Si misura e risulta essere vero. Di poco, ma il gemello che ha vissuto al mare ritrova il gemello che ha vissuto in montagna un poco più vecchio di lui» (Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica).
Vale per la fisica, ma vale anche per la politica.
5 mesi non sono ancora bastati per portare a compimento l'abortino del reddito di cittadinanza, che nelle stime richiederà risorse per più o meno 6 miliardi. Mille vincoli tra controlli e utilizzo ne renderanno arduo l'ottenimento.
8 minuti, stando alle cronache, sono invece bastati al Consiglio dei Ministri per approvare il decreto legge che elargisce fondi per 5 miliardi alla banca CARIGE in difficoltà.
Come ha ragione Einstein!
I finanzieri stanno in alto, molto in alto, in Paradiso dove il tempo delle decisioni scorre con una velocità pazzesca.
La nostra classe invece, per sua sfortuna, si trova laggiù, in basso, molto in basso, dove il tempo quasi non scorre.
Praticamente all'Inferno.